Insieme possiamo analizzare le tue esigenze e sviluppare una strategia personalizzata per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi ed esprimere te stesso al meglio.
FAQ
Come si svolge una seduta di terapia?
Durante una seduta di terapia, ti accolgo in un ambiente sicuro e confortevole. Iniziamo con una conversazione per capire le tue preoccupazioni attuali. Utilizzo tecniche specifiche per esplorare i tuoi pensieri e sentimenti, aiutandoti a sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso.
Quanto costa una seduta?
Dopo il primo incontro conoscitivo gratuito, la seduta ha un costo variabile a seconda del tipo di colloquio. Parte da un minimo di 70€ a un massimo di 100€.
Quanto dura una seduta?
La durata di una seduta è di circa 50/60 minuti.
Quali sono i benefici della terapia individuale?
La terapia individuale offre numerosi benefici, tra cui:
Miglioramento della salute mentale: Aiuta a gestire ansia, depressione, stress e altri disturbi emotivi.
Consapevolezza di sé: Promuove una maggiore comprensione dei propri pensieri, emozioni e comportamenti.
Crescita personale: Favorisce lo sviluppo di nuove abilità di coping e strategie per affrontare le sfide della vita.
Risoluzione dei problemi: Aiuta a identificare e risolvere problemi personali e relazionali.
Supporto emotivo: Fornisce un ambiente sicuro per esprimere e elaborare emozioni difficili.
Miglioramento delle relazioni: Aiuta a migliorare la comunicazione e le dinamiche nelle relazioni interpersonali.
La terapia individuale è riservata solo a persone con disturbi mentali?
No, la terapia individuale non è riservata solo a persone con disturbi mentali. È utile per chiunque desideri migliorare il proprio benessere emotivo, sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, affrontare sfide personali o lavorare su obiettivi di crescita personale.